Il 21 dicembre 2011 la Conferenza Permanente Stato Regioni ha infatti definito i requisiti minimi obbligatori e anche i requisiti relativi all’aggiornamento. Qui trovate l’originale dell’accordo relativo ai RSPP e RSPP datori di lavoro e qui quello relativo ai lavoratori, preposti e dirigenti.
La sintesi è quella sotto riportata per ciascuna figura professionale.
Per semplificare la comprensione I dati riportati si riferiscono alle organizzazioni come le RSA o le case di riposo che sono classificate a rischio alto.
Datore di lavoro che svolge il ruolo di RSPP
· corso da 48 ore con prova di verifica obbligatoria e rilascio di attestati
· aggiornamento quinquennale da 14 ore
RSPP non datore di lavoro (art 32 DLgs 81/20018)
· corso A di 28 ore, corso B7 di 60 ore e corso C di 24 ore con prova di verifica obbligatoria e rilascio di attestati
· aggiornamento quinquennale modulo D2 60 ore
ASPP Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione (art 32 DLgs 81/20018)
· corso A di 28 ore, corso B7 di 60 ore con prova di verifica obbligatoria e rilascio di attestati
· aggiornamento quinquennale modulo 28 ore
Lavoratori
· corso di 4 (formazione generale) + 12 ore (formazione specifica) rilascio attestati di sola frequenza
· aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore
Preposti
· corso di 8 ore con prova di verifica obbligatoria e rilascio di attestati oltre alla formazione prevista per il singolo lavoratore
· aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore
Dirigenti
· corso di 16 ore (4 moduli: 1)giuridico normativo, 2) gestione e organizzazione della sicurezza, 3) individuazione e valutazione dei rischi e 4) comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori) con prova di verifica obbligatoria e rilascio di attestati oltre alla formazione prevista per il singolo lavoratore
· aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore
RLS
· corso di 32 ore iniziali (art 37 DLgs 81/2008)
· aggiornamento annuale 4 ore (per imprese da 15 a 50 lavoratori) o 8 ore (per imprese con oltre 50 lavoratori.
Le organizzazioni dovranno rispettare le regole secondo il seguente calendario:
· per dirigenti e preposti già presenti nell’organizzazione i titoli dovranno essere acquisiti entro 18 mesi dalla pubblicazione dell’accordo (11 gennaio 2012)
· per i nuovi assunti la formazione dovrà essere erogata entro 60 gg dall’assunzione.
Si tratta di un impegno rilevante per tutte le organizzazioni che deve essere programmato per tempo in modo da garantire la sicurezza dei lavoratori ed il rispetto della normativa.
Nell’accordo vengono anche definiti i requisiti richiesti a chi eroga la formazione.
Per quasiasi informazione potete contattarci via mail a info@innconsulting .
Per quasiasi informazione potete contattarci via mail a info@innconsulting .
Nessun commento:
Posta un commento